Biblioteca
Orario di apertura al pubblico Biblioteca comunale: Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 Per info: tel.
Orario di apertura al pubblico Biblioteca comunale:
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
Per info: tel. 0766 870195
BIBLIOTECA COMUNALE
Complesso Monumentale San Sisto
Via Tirrenia, n.13 – 01014 Montalto di Castro
tel. 0766/87.01.95
e-mail: biblioteca@comune.montaltodicastro.vt.it
Pagina Facebook – Biblioteca Comunale di Montalto di Castro
Responsabile del Servizio
Dott. Vittorio Esposito
tel. 0766 870175
e-mail: vittorio.esposito@comune.montaltodicastro.vt.it
Istruttore Amministrativo
Dott.ssa Elena Aquila
tel 0766 87.01.95
e-mail elena.aquila@comune.montaltodicastro.vt.it
Istruttore Amministrativo
Enzo Tagliaferri
tel 0766 87.01.95
e-mail enzo.tagliaferri@comune.montaltodicastro.vt.it
PEC: comune.montaltodicastro.vt@legalmail.it
Servizio Biblioteca
La biblioteca è stata istituita dall’Amministrazione Comunale nel 1985. Un tempo aveva sede nel centro storico, in Via Trento e Trieste, in locali particolarmente suggestivi decorati con numerosi affreschi. Successivamente, per la sopravvenuta inagibilità dei locali, è stata trasferita al piano terreno dell’edificio denominato Regina Pacis – Via Tirrenia n. 1. La “Biblioteca Comunale” è ormai più di un archivio da consultare, è un luogo aperto di incontro, di attività culturali, di mostre, ecc..E’ su questa strada che abbiamo deciso di far incamminare il progetto della biblioteca comunale di Montalto di Castro, una biblioteca che basando le fondamenta nelle proprie radici storiche sappia contemporaneamente essere la nuova piazza dove tutti i cittadini si incontrano e dove possono conoscere e produrre cultura. I libri sono disposti su scaffali per MATERIA secondo il sistema decimale ideato da Melvil Dewey ed il servizio di prestito è completamente gratuito. La nostra biblioteca è inserita nell’Organizzazione Bibliotecaria Regionale (OBR).
Attività e servizi:
- Prestito libri
- Prestito intersistemico e interbibliotecario
- Consultazione riviste
- Consultazione materiale audiovisivo
- Consultazione foto
- Ricerche librarie
- Consultazione banche dati in cd-rom (Leggi, Codici d’Italia e Archivio Storico)
- Possibilità di connessione ad internet come strumento di studio e di ricerca
- Produzione di documenti on-line
- Consultazione archivio storico
Dal 2 gennaio 2009, con un computer dotato di accesso ad Internet, da qualunque parte vi troviate, sarà possibile verificare la presenza di libri in biblioteca, tramite l’OPAC SBN che consente l’accesso al catalogo collettivo delle biblioteche inserite nel Servizio Bibliotecario Nazionale. L’OPAC SBN permette di identificare i libri interessati e individuare le biblioteche che possiedono tali testi. Per accedervi https://opac.sbn.it/
La biblioteca è inoltre inserita nella rete bibliotecaria regionale e ciò consente di accedere al prestito da altre biblioteche.
Il catalogo online è consultabile nella pagina del Polo bibliotecario della Regione Lazio al seguente link: http://opac.regione.lazio.it/SebinaOpac/.do
Attività della Biblioteca
Allegati:
Ultimo aggiornamento
30 Marzo 2023, 13:52