Reclamo e mediazione per i tributi locali

Con il decreto legislativo 156/15 è stata approvata la riforma del contenzioso tributario che ha introdotto rilevanti modifiche nella precedente procedura relativa alla presentazione del ricorso tributario (nuovo art.

Con il decreto legislativo 156/15 è stata approvata la riforma del contenzioso tributario che ha introdotto rilevanti modifiche nella precedente procedura relativa alla presentazione del ricorso tributario (nuovo art.17 bis del decreto legislativo 546/92). A decorrere dal 1° gennaio 2016 la presentazione del ricorso per importi pari o inferiori a € 20.000,00 avrà effetto di reclamo e non sarà procedibile per 90 giorni dalla notifica al Comune, termine entro il quale dovrà essere conclusa la procedura del reclamo-mediazione. In via transitoria, gli atti seguiranno un duplice binario: per i ricorsi presentati entro il 31 dicembre 2015 si applica ancora la vecchia procedura, diversamente per quelli che saranno proposti dal 1° gennaio 2016 si applicherà la predetta nuova normativa.


Ultimo aggiornamento

10 Aprile 2021, 15:53