Cos'è
“Maremma d’aMare” è la fiera delle tradizioni maremmane ed ha come location di eccellenza la Marina di Montalto di Castro. Il percorso fieristico, l’esposizione di artigianato e prodotti locali, lo stand gastronomico, i cavalli e i cavalieri, puledri e vacche maremmane, l'arena spettacoli equestri e il sentiero delle tradizioni, sono i protagonisti del grande evento maremmano di primavera. Un’esperienza in cui il visitatore potrà assistere agli spettacoli equestri, al battesimo della sella, agli spettacoli degli artisti di strada e musicali, degustare i prodotti tipici o partecipare ai giochi e alle tantissime attività dedicate anche ai bambini.
Seguendo il percorso espositivo si giunge al “Villaggio delle Tradizioni”, con all’interno l’arena, con esibizioni dei Butteri, dimostrazioni dell'uso del cavallo maremmano, la conduzione e lo sbrancamento del bestiame brado, la cattura della vacca maremmana, la bardatura del cavallo maremmano, la vestitura del cavaliere maremmano: il "Buttero". In parallelo per soddisfare le preferenze di tutti altre attività che mirano soprattutto a promuovere le peculiarità del territorio con sport legati al mare e intrattenimenti con artisti di strada. In fine il grande spettacolo degli aquiloni giganti sulla spiaggia lascerà stupefatti i visitatori.
PROGRAMMA:
VENERDÌ
Dalle ore 10.00:
-
Apertura mostra mercato, artigianato, street food, prodotti locali, giostre e gonfiabili
-
“Vivere il mare della Maremma tra sport e natura” dimostrazioni sportive di Ass.ni locali a cura della TCM Turismo & Commercio Montalto - Spiaggia Lungomare Harmine
Ore 10.00 – 13.00
Visita didattica delle scuole al “Sentiero delle Tradizioni” un percorso ludico e didattico per ammirare le varie tipologie di animali e apprendere le tradizioni maremmane (adatto ai più piccoli e non solo).
Pineta Comunale – P.le del Palombaro.
Dalle ore 15.00
“Il mondo dei ragazzi: Mondo Fantasy” intrattenimenti per bambini
Centro Servizi Via Tevere
Ore 15.00 – 18.00
“Sentiero delle Tradizioni” un percorso ludico e didattico per ammirare le varie tipologie di animali e apprendere le tradizioni maremmane (adatto ai più piccoli e non solo).
Pineta Comunale – P.le del Palombaro
Ore 17.00
Inaugurazione Fiera e taglio del nastro con presentazione gruppi cavalieri, butteri maremmani e del gruppo Equestrian Art Project di Ruben Ranch
Villaggio delle Tradizioni - P.le del Palombaro
Ore 18.00
Carosello di apertura a cura della scuola di equitazione Ruben Ranch e spettacolo equestre “Cavalcando” da un’idea dei Cavalieri di Maremma e Chiara Caponetti, con la partecipazione straordinaria dei Giona Show, Sofia Bacioia e di tanti altri artisti equestri.
Villaggio delle Tradizioni – P.le del Palombaro
SABATO
Dalle ore 10.00:
-
Apertura mostra mercato, artigianato, street food, prodotti locali, giostre e gonfiabili
-
“Vivere il mare della Maremma tra sport e natura” dimostrazioni sportive di Ass.ni locali a cura della TCM Turismo & Commercio Montalto - Spiaggia Lungomare Harmine
-
Seconda edizione del Festival degli Aquiloni “Colori e arte nel cielo” a cura del Gruppo Aquilonisti “Teste per Aria” – Lungomare Harmine
Ore 10.00 – 13.00
“Sentiero delle Tradizioni” un percorso ludico e didattico per ammirare le varie tipologie di animali e apprendere le tradizioni maremmane (adatto ai più piccoli e non solo).
Pineta Comunale – P.le del Palombaro
Ore 10.00
“Il gioco della libertà” a cura di Erica Camilli.
Villaggio delle Tradizioni – P.le del Palombaro
Ore 11.00:
-
Spettacolo equestre “Una Mattina in Maremma” a cura dei Cavalieri di Maremma, Dimensione Maremma, Battito Buttero, Butteri di Cisterna, Buttero Contemporaneo, Federico Forci, Amatrice Cavalli e Lavinia Brandi e i suoi asini
-
Dimostrazione di sheep dog con Mattia Monachini
Villaggio delle Tradizioni – P.le del Palombaro
Ore 11.30
“Esibizione Junior Scuola di Equitazione” a cura della Asd Ruben Ranch.
Villaggio delle Tradizioni – P.le del Palombaro
Dalle ore 15.00
“Il mondo dei ragazzi: Mondo Fantasy” intrattenimenti per bambini
Centro Servizi Via Tevere
Ore 15.00 – 18.00
“Sentiero delle Tradizioni” un percorso ludico e didattico per ammirare le varie tipologie di animali e apprendere le tradizioni maremmane (adatto ai più piccoli e non solo).
Pineta Comunale – P.le del Palombaro
Ore 16.00 – 19.00
Giochi in legno dell’Associazione Legnomania
Centro Servizi di Via Tevere
Ore 17.00
Corteo Contadino con cavalieri e butteri maremmani
Lungomare Harmine/Percorso Fiera
Ore 17.30
“Falconieri del Re” dimostrazioni grandi rapaci con Gianluca Barone.
Villaggio delle Tradizioni – P.le del Palombaro
Ore 18.00
-
Carosello di apertura a cura della scuola di equitazione Ruben Ranch
-
Spettacolo equestre “Cavalcando” da un’idea dei Cavalieri di Maremma e Chiara Caponetti, con la partecipazione straordinaria dei Giona Show, Sofia Bacioia e di tanti altri artisti equestri.
-
Spettacolo artistico Equestrian Art Project a cura di Ruben Ranch
Villaggio delle Tradizioni – P.le del Palombaro
DOMENICA
Ore 09.00 – 12.00
Giornata gratuita del Microchip.
Pineta Comunale - Via del Palombaro
Dalle ore 10.00:
-
Apertura mostra mercato, artigianato, street food, prodotti locali, giostre e gonfiabili
-
“Vivere il mare della Maremma tra sport e natura” dimostrazioni sportive di Ass.ni locali a cura della TCM Turismo & Commercio Montalto - Spiaggia Lungomare Harmine
-
Seconda edizione del Festival degli Aquiloni “Colori e arte nel cielo” a cura del Gruppo Aquilonisti “Teste per Aria” – Lungomare Harmine
-
Pulizia della spiaggia con Metal Detector a cura di Fare Verde Viterbo in collaborazione con Geotek Center – Lungomare Harmine
Ore 10.00 – 13.00
“Sentiero delle Tradizioni” un percorso ludico e didattico per ammirare le varie tipologie di animali e apprendere le tradizioni maremmane (adatto ai più piccoli e non solo).
Pineta Comunale – P.le del Palombaro
Ore 10.00
Dimostrazione di sheep dog con Mattia Monachini.
Villaggio delle Tradizioni – P.le del Palombaro
Ore 10.30
“Il gioco della libertà” a cura di Erica Camilli.
Villaggio delle Tradizioni – P.le del Palombaro
Ore 11.00
“Esibizione Junior Scuola di Equitazione” a cura della Asd Ruben Ranch.
Villaggio delle Tradizioni – P.le del Palombaro
Ore 11.30
Spettacolo equestre “Una Mattina in Maremma” a cura dei Cavalieri di Maremma, Dimensione Maremma, Battito Buttero, Butteri di Cisterna, Buttero Contemporaneo, Federico Forci, Amatrice Cavalli e Lavinia Brandi e i suoi asini.
Villaggio delle Tradizioni – P.le del Palombaro
Dalle ore 15.00
“Il mondo dei ragazzi: Mondo Fantasy” intrattenimenti per bambini
Centro Servizi Via Tevere
Ore 15.00 – 18.00
“Sentiero delle Tradizioni” un percorso ludico e didattico per ammirare le varie tipologie di animali e apprendere le tradizioni maremmane (adatto ai più piccoli e non solo).
Pineta Comunale – P.le del Palombaro
Ore 16.00 – 19.00
Giochi in legno dell’Associazione Legnomania
Centro Servizi di Via Tevere
Ore 17.00
Corteo Contadino con cavalieri e butteri maremmani e con la partecipazione straordinaria della Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo
Lungomare Harmine/Percorso Fiera
Ore 18.00
-
Carosello di apertura a cura della scuola di equitazione Ruben Ranch
-
Spettacolo equestre “Cavalcando” da un’idea dei Cavalieri di Maremma e Chiara Caponetti, con la partecipazione straordinaria dei Giona Show, Sofia Bacioia e di tanti altri artisti equestri.
-
Spettacolo artistico Equestrian Art Project a cura di Ruben Ranch
Villaggio delle Tradizioni – P.le del Palombaro