A chi è rivolto
Soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale.
Descrizione
L'accesso documentale, previsto dal capo V della L. n. 241/1990 e s.m.i., permette a un soggetto di richiedere documenti, dati e informazioni detenuti dalla Pubblica Amministrazione riguardanti attività di pubblico interesse. Il soggetto deve detenere un interesso diretto, concreto e attuale, collegato a una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.
Come fare
L’istanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento che detiene il documento.
Cosa serve
Per la presentazione dell'istanza di accesso agli atti occorre:
- SPID/CIE;
- documento di delega se necessario.
Cosa si ottiene
Visione presso l'ufficio competente o copia dei documenti, informazioni o dati richiesti. Nel caso in cui la richiesta di accesso civico riguardi dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria l’amministrazione provvede a pubblicarli sul sito internet e a darne opportuna comunicazione al richiedente.
Tempi e scadenze
La pratica verrà evasa entro 30 giorni dalla presentazione.
Quanto costa
N.1 marca da bollo da € 16,00 per l'eventuale richiesta di copia conforme.
Accedi al servizio
Puoi utilizzare il canale digitale per accedere al servizio.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Chiusura uffici servizi demografici- Mercoledì 02/04/2025
- Referendum abrogativi - Iniziativa annunciata G.U. N. 268 del 15/11/2024 (24A06140 – 24A0641 – 24A06142)
- Formazione della lista di leva anno 2025: giovani nati nell’anno 2008
- Avvio della Consultazione Pubblica ai sensi del Regolamento (UE) 862/2022 - Nuovo collegamento HVDC Milano – Montalto
-
Vedi altri 6
- Avvio del procedimento di elaborazione della sottosezione "Rischi corruttivi e trasparenza" del PIAO 2025-2027
- Avviso modifica temporanea orario Biblioteca dal 23/12/24 al 03/01/2025
- Rinnovabili, il Sindaco Socciarelli: «Approvato documento per bloccare nuovi impianti a Montalto e Pescia»
- Avviso per la procedura partecipata per la redazione del nuovo codice di comportamento del Comune di Montalto di Castro
- Siamo online con il nuovo sito
- Riapertura bando mobilità. Specialista amministrativo - prova orale