Richiesta agevolazioni scolastiche

  • Servizio attivo

Servizio per la fruizione di agevolazioni in ambito scolastico.


A chi è rivolto

Possono richiedere il contributo genitori di studenti e studentesse iscritti agli istituti scolastici comunale residenti nel territorio. E' necessario rientrare nei parametri ISEE regolati dal bando di assegnazione del contributo.

Descrizione

Il servizio permette di ricevere un contributo comunale che può essere utilizzato per:

  • acquisto libri di testo;
  • acquisti altro materiale didattico;
  • servizi scolastici (mensa, trasporto).

Come fare

Puoi presentare la richiesta online.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di:

  • SPID/CIE;
  • in caso di presenza di un tutore, atto di tutela rilasciato del Tribunale dei Minori;
  • in caso di presenza di un affidatario, dichiarazione di affidamento rilasciata dal Servizio Sociale o, in alternativa, provvedimento dell'Autorità Giudiziaria;
  • documento d'identità ed eventuale permesso di soggiorno dei figli del nucleo familiare;
  • attestazione ISEE (per ottenerla visita questa pagina);
  • in caso di erogazione di un contributo per i libri di testo, essere in possesso di un IBAN valido per l'accredito dell'importo.

Cosa si ottiene

Inviando la domanda riceverai il protocollo attestante la corretta trasmissione della richiesta. Al termine dell'istruttoria delle domande, il Comune stilerà una graduatoria di accesso al servizio.

Tempi e scadenze

La pratica verrà evasa entro 30 giorni dalla richiesta.

Quanto costa

Per usufruire del servizio non è previsto alcun costo.

Accedi al servizio

Puoi utilizzare il canale digitale per accedere al servizio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Settore II - Legale e Assicurazioni – Ced e servizi informativi – Pubblica istruzione - Turismo - Eventi - Teatro - Sport e tempo libero

Il Settore II del Comune si occupa in ambito Legale e Assicurazioni di gestisce le questioni giuridiche e le polizze assicurative, garantendo la conformità alle normative vigenti e tutelando gli interessi dell'ente. Il Centro Elaborazione Dati (CED) e i servizi informativi sono responsabili della gestione e dell'ottimizzazione delle risorse tecnologiche. Per quanto riguarda la Pubblica Istruzione, il settore promuove e coordina le attività educative, collaborando con le scuole per garantire un'istruzione di qualità e supportando iniziative per il diritto allo studio. Nel campo del Turismo, il settore sviluppa strategie per valorizzare il patrimonio culturale e naturale del territorio, promuovendo eventi e attrazioni che attraggono visitatori e stimolano l'economia locale. Le competenze relative a Eventi, Teatro, e Sport e tempo libero comprendono l'organizzazione e la promozione di manifestazioni culturali e sportive, favorendo la partecipazione della comunità e il coinvolgimento dei cittadini in attività ricreative e di svago.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content