Modifiche temporanee alla viabilità per l’evento “Mastri & Maestri: La città dell’inclusione” – 25 luglio 2025

Dettagli della notizia

Viabilità modificata nel centro storico il 25 luglio per lo svolgimento di una manifestazione culturale organizzata dalla Fondazione Solidarietà & Cultura Onlus.

Data:

21 Luglio 2025

Tempo di lettura:

comunicazione-

Descrizione

In occasione dell’evento “Mastri & Maestri: La città dell’inclusione”, promosso dalla Fondazione Solidarietà & Cultura Onlus nell’ambito del cartellone Montalto Eventi Estate 2025, il Comune di Montalto di Castro informa la cittadinanza che, venerdì 25 luglio 2025, saranno attuate modifiche temporanee alla viabilità nel centro storico.

L’iniziativa, organizzata in occasione del ventennale della Fondazione, coinvolgerà diverse vie e piazze del centro e richiederà l’adozione di provvedimenti per garantire la sicurezza di cittadini e partecipanti.

📍 Vie interessate dalla chiusura al traffico e al parcheggio

Dalle ore 14:00 fino al termine della manifestazione, sarà vietato il transito e la sosta (eccetto mezzi CSR Maratonda e addetti ai lavori) nelle seguenti strade:

  • Viale Garibaldi

  • Piazza G. Matteotti

  • Piazza Padella

  • Via Umberto I

  • Via Tripoli

  • Via delle Casacce

  • Via dell’Archetto

  • Piazza Unità Italiana

🔁 Modifiche alla circolazione

Sempre a partire dalle ore 14:00, sarà istituito il doppio senso di circolazione nel tratto della Circonvallazione Vulci, compreso tra Piazzale Gravisca (angolo bagni pubblici) e la Porticina, per garantire una viabilità alternativa.

La Polizia Locale e gli operatori incaricati saranno presenti per garantire il rispetto delle disposizioni e la sicurezza durante tutta la durata dell’evento.

Si invitano i cittadini alla massima collaborazione e al rispetto della segnaletica temporanea che sarà apposta in loco.


Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Comando di Polizia Locale o consultare l’Ordinanza n. 104 del 21/07/2025, pubblicata sull’Albo Pretorio.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore VIII - Polizia locale e Protezione civile

Il settore garantisce la sicurezza urbana, il rispetto delle norme e la gestione delle emergenze sul territorio. La Polizia Locale opera nel controllo del traffico, nella vigilanza ambientale e commerciale, mentre la Protezione Civile interviene nella prevenzione e gestione delle emergenze.

Competenze:

  • Sicurezza urbana e controllo del territorio.
  • Gestione della viabilità e del codice della strada.
  • Vigilanza su attività commerciali e ambientali.
  • Interventi in situazioni di emergenza e calamità.
  • Pianificazione e attuazione di misure di prevenzione e soccorso.
  • Collaborazione con enti e forze dell’ordine per la sicurezza pubblica.

Ultimo aggiornamento: 21/07/2025, 13:01

Skip to content