Descrizione
L’Ordinanza Sindacale n. 9 in data 9 luglio 2025, contenente importanti disposizioni per la prevenzione degli incendi boschivi in vista del periodo di massima pericolosità, che va dal 15 giugno al 15 ottobre.
L’ordinanza si inserisce nel quadro del Piano Regionale di Previsione, Prevenzione e Lotta attiva contro gli Incendi Boschivi approvato dalla Regione Lazio, ed è volta a tutelare la sicurezza pubblica, il patrimonio ambientale e le infrastrutture del territorio comunale.
I principali DIVIETI previsti:
Durante il periodo di massima allerta è vietato:
-
Accendere fuochi di ogni genere, inclusi barbecue, bracieri e inceneritori.
-
Fumare, gettare sigarette accese, fiammiferi o qualsiasi materiale infiammabile.
-
Eseguire attività pirotecniche o lanciare lanterne volanti.
-
Sostare con veicoli a motore su vegetazione secca o su strade non asfaltate all’interno di aree boscate.
-
Bruciare stoppie, residui vegetali o sterpaglie anche su terreni agricoli o incolti.
Obblighi per i cittadini e le attività:
-
Pulizia e manutenzione: i proprietari di terreni, fabbricati, boschi, attività ricettive o agricole devono garantire la realizzazione di fasce protettive larghe almeno 5 metri prive di vegetazione infiammabile.
-
Attività a rischio: le attività industriali o commerciali ad alto rischio esplosivo devono comunicare al Comune la propria ubicazione e i riferimenti per la sicurezza.
-
Strutture ricettive: campeggi, villaggi e alberghi devono mantenere le aree libere da vegetazione pericolosa e dotarsi di piani di evacuazione.
Sanzioni
Chiunque non rispetti quanto disposto nell’Ordinanza è soggetto a sanzioni amministrative fino a 500 euro. Nei casi più gravi si applicano anche sanzioni penali, in base alla normativa nazionale vigente.
Consultazione
L’ordinanza è disponibile integralmente sull’Albo Pretorio e nella sezione “Avvisi e Comunicazioni” del sito ufficiale del Comune.
Si invitano tutti i cittadini a collaborare attivamente al rispetto delle norme, per la sicurezza di tutti e per la salvaguardia del nostro territorio.