Avviso Importante
Per le comunicazione relative alle imprese legate all'emergenza COVID-19 visitare la seguente pagina:
Emergenza Covid-19 per le Imprese
Responsabile del Servizio :
Dott.ssa Stefania Flamini - 0766.87 01 41
e-mail: stefania.flamini@comune.montaltodicastro.vt.it
Personale addetto :
Mari Monica - 0766.870151
e-mail: monica.mari@comune.montaltodicastro.vt.it
Sabrina Albanesi - 0766 87 01 57
e-mail: sabrina.albanesii@comune.montaltodicastro.vt.it
Sede e contatti dell'ufficio
piazza G. Matteotti, 11
e-mail: suap@comune.montaltodicastro.vt.it
pec: suap.comune.montaltodicastro@legalmail.it
Orario di apertura al pubblico
Il lunedì e mercoledì mattina dalle 10:30 alle 12:30
Giovedì pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 17:30
(per casi particolari si riceverà su appuntamento compatibilmente con le esigenze di ufficio)
COS’E’
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) si pone come strumento di semplificazione dei rapporti tra Pubblica Amministrazione e Imprese e ha come scopo principale quello di semplificare le procedure per il rilascio di autorizzazioni necessarie a chi svolge attività produttive, sia esso cittadino o persona giuridica dei paesi della comunità Europea o extra UE.
I principi normativi fondamentali sono contenuti nel D.Lgs. 112/1998, con cui lo Stato ha conferito alle Regioni e agli Enti Locali le sue funzioni e compiti amministrativi relativi alla localizzazione, realizzazione e ampliamento d'impianti produttivi di beni e servizi, ivi incluso il rilascio delle concessioni o autorizzazioni edilizie, concernenti le materia dell'agricoltura, foreste, artigianato, industria, energia, miniere e risorse geotermiche, commercio, turismo ed industria alberghiera.
Il DPR 447/1998 ss.mm.ii. ha meglio formalizzato le funzioni dello Sportello Unico e ha introdotto le norme di semplificazione dei procedimenti autorizzatori, mentre il DPR 160/2010, recepito dalla LR 5/2011, ha ulteriormente semplificato e riordinato la disciplina sul SUAP, ai sensi del comma 3, art. 38 del DL 112/2008.
COSA FA
Il SUAP, così come specificato dal comma 1, art. 2 del DPR 160/2010, è l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano a oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli concernenti le azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al D.Lgs. 59/2010.
Il SUAP, quindi, costituisce l'unico punto di accesso per il richiedente e fornisce una risposta unica e tempestiva in luogo degli altri uffici comunali e di tutte le amministrazioni pubbliche comunque coinvolte nel procedimento, ivi comprese quelle preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, del patrimonio storico-artistico o alla tutela della salute e della pubblica incolumità (comma 1, art. 4 del DPR 160/2010).
NOVITA’
PROCEDIMENTO DI INOLTRO DELLE PRATICHE AL SUAP
Il Comune di Montalto di Castro ha aderito al servizio per la gestione telematica dello sportello unico delle attività produttive della CC.I.AA. di Viterbo, attraverso il portale www.impresainungiorno.gov.it
accessibile dal seguente link http://www.impresainungiorno.gov.it/web/guest/comune?codCatastale=F419
Si specifica che tutta la documentazione prodotta all’interno della pratica dovrà essere, ai sensi della vigente normativa, firmata digitalmente*. L'assenza di firma digitale ne decreta l'irricevibilità e inefficacia ai fini giuridici. (*con firma digitale forte)
PAGAMENTO DI EVENTUALI MARCHE DA BOLLO
Qualora nell'istanza presentata sia necessaria l'apposizione della marca da bollo, il pagamento dell'imposta si assolve semplicemente indicando nella pratica il CODICE NUMERICO che compare sulle marche da bollo. L'interessato deve annullare le stesse, conservandone gli originali (art. 3 D.M. 10 novembre 2011).
Sarà altresì possibile utilizzare il modello DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER MARCA DA BOLLO (Art. 47 D.P.R. 28.12.2000 N. 445 – D.M. 10.11.2011), scaricabile nella sezione “servizi>modulistica > SUAP” del sito istituzionale di questo Ente e in calce al presente modulo.
DIRITTI DI SEGRETERIA
Ai sensi della deliberazione della Giunta Comunale n. 142 del 21/05/2015 per ogni pratica inoltrata al SUAP debbono essere versati i diritti di segreteria per un importo pari ad euro 40.00, su c/c postale n. 11894011 o presso la tesoreria comunale c/o INTESA SAN PAOLO – Agenzia di Montalto di Castro -
IBAN IT35R0306939042100000046021 Swift bic BCITITMM .
Gli importi dei diritti di segreteria per pratiche S.U.E. (Sportello Unico Edilizia) sono riportati nella stessa Deliberazione di Giunta Comunale, scaricabile in calce al presente modulo in formato .pdf.
NORMATIVA GENERALE SUAP