Ufficio Turismo – Eventi – Teatro – Sport e tempo libero
Il Servizio Eventi, Turismo, Teatro promuove il turismo, organizza eventi culturali e spettacoli, gestisce spazi culturali, supporta artisti locali, e collabora con enti per valorizzare il patrimonio locale.
L'Ufficio Sport e Tempo Libero del comune gestisce impianti sportivi, organizza eventi, promuove l'attività fisica, collabora con associazioni, gestisce aree ricreative e sviluppa progetti per il tempo libero.
Competenze
1. Turismo
- Promozione Turistica: Sviluppa strategie e campagne per promuovere il comune come destinazione turistica. Collabora con enti locali, regionali e nazionali per attrarre visitatori.
- Informazione Turistica: Gestisce punti di informazione turistica, distribuisce materiale promozionale e fornisce assistenza ai turisti.
- Sviluppo di Itinerari e Pacchetti Turistici: Crea e promuove itinerari turistici, pacchetti di visite guidate e esperienze locali.
2. Eventi
- Organizzazione di Eventi Culturali: Pianifica e organizza mostre, conferenze, festival, concerti e altre manifestazioni culturali.
- Gestione di Spazi Culturali: Amministra biblioteche, musei, teatri e altri spazi dedicati alla cultura. Promuove l'accesso e la partecipazione della comunità a tali spazi.
- Promozione delle Attività Culturali: Supporta le associazioni culturali locali e coordina progetti e attività che valorizzano il patrimonio culturale del comune.
- Organizzazione di Spettacoli e Manifestazioni: Cura la programmazione e la realizzazione di spettacoli teatrali, cinematografici, concerti e altri eventi di intrattenimento.
- Supporto ad Artisti e Compagnie Locali: Fornisce assistenza e spazi per le esibizioni di artisti e compagnie locali, promuovendo la creatività e l'espressione artistica sul territorio.
- Gestione di Festival e Rassegne: Pianifica e coordina festival e rassegne tematiche che attraggono sia residenti che visitatori.
3. Teatro
- Montalto di Castro dispone di un teatro comunale che ospita spettacoli, concerti e manifestazioni artistiche. Il Comune organizza stagioni teatrali e culturali con l’obiettivo di offrire intrattenimento di qualità e supportare le arti performative locali e nazionali.
Attività Complementari
- Progetti Educativi: Collabora con scuole e istituzioni educative per promuovere programmi didattici e formativi legati alla cultura e al turismo.
- Partenariati e Collaborazioni: Lavora con enti pubblici e privati, associazioni culturali, turistiche e di spettacolo per sviluppare progetti congiunti e sinergie.
- Gestione di Finanziamenti e Contributi: Amministra fondi e contributi per il supporto e la realizzazione di iniziative culturali, turistiche e di spettacolo.
Obiettivi
- Valorizzare il Patrimonio Locale: Promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale del comune.
- Incentivare il Turismo: Attrare turisti attraverso iniziative e eventi che valorizzano le peculiarità del territorio.
- Stimolare la Partecipazione Culturale: Coinvolgere i cittadini nelle attività culturali e artistiche, favorendo l'inclusione e la coesione sociale.
L'ufficio Sport e Tempo Libero del comune ha diverse responsabilità e compiti legati alla promozione e gestione delle attività sportive e ricreative nel territorio comunale. Ecco alcune delle funzioni tipiche che questo ufficio può svolgere:
- Gestione degli Impianti Sportivi: Supervisione e manutenzione delle strutture sportive comunali come palestre, piscine, campi da calcio, e altri impianti.
- Organizzazione di Eventi Sportivi: Pianificazione e supporto per eventi e competizioni sportive, inclusi tornei, gare, manifestazioni e attività ricreative.
- Promozione dell'Attività Fisica: Implementazione di programmi e iniziative per incentivare la pratica dello sport e dell'attività fisica tra i cittadini di tutte le età.
- Collaborazione con Associazioni Sportive: Lavoro con associazioni e club sportivi locali per sostenere e sviluppare le attività sportive nel comune.
- Gestione delle Aree Ricreative: Cura delle aree verdi e dei parchi comunali destinati alle attività ricreative e di svago.
- Progetti per il Tempo Libero: Sviluppo di progetti e iniziative per il tempo libero, inclusi programmi per i giovani, attività estive e proposte per il tempo libero delle famiglie.
- Accesso a Finanziamenti e Contributi: Ricerca e gestione di finanziamenti e contributi per il miglioramento delle strutture sportive e l'organizzazione di eventi.
- Educazione e Formazione: Promozione di programmi educativi legati allo sport e alla salute, inclusi corsi di formazione per istruttori e operatori sportivi.
- Inclusione Sociale: Implementazione di attività sportive per favorire l'inclusione sociale, coinvolgendo gruppi di cittadini vulnerabili o con bisogni speciali.
L'ufficio Sport e Tempo Libero svolge quindi un ruolo cruciale nel migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso lo sport e le attività ricreative, promuovendo uno stile di vita attivo e sano.
Tipologia di organizzazione
Responsabile
Persone
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Giorno | Mattina | Pomeriggio |
---|---|---|
Lunedì | 10:30 - 12:30 | |
Mercoledì | 10:30 - 12:30 | |
Giovedì | 15:30 - 17:30 |
Le attività della Cultura
1. Promozione e valorizzazione delle potenzialità culturali ed artistiche del paese
2. Realizzazione di iniziative e manifestazioni artistiche e culturali, anche tramite rapporti di scambio con paesi limitrofi (vedi Festival di Vulci);
3. Rapporti con l’associazionismo culturale per promuovere sinergie
4. Gestione degli spazi espositivi;
5. Realizzazione pubblicazioni ed altro (vedi anche Fondazione);
Le attività di Spettacolo
Il Teatro Comunale Lea Padovani è un centro culturale dinamico e versatile che ogni anno offre una vasta gamma di attività e spettacoli. La programmazione include una stagione di prosa con opere teatrali classiche e contemporanee, spettacoli di danza e musical, oltre a eventi musicali e concerti. Il teatro ospita anche i saggi di fine anno delle scuole locali e accoglie produzioni di compagnie teatrali nazionali e internazionali.
In estate, l’arena esterna del teatro si anima con spettacoli all’aperto, tra cui concerti e proiezioni cinematografiche, offrendo al pubblico serate sotto le stelle. Il teatro è anche disponibile per il noleggio per eventi privati e conferenze.
Oltre al programma ufficiale, il Teatro Lea Padovani aggiunge spettacoli fuori cartellone durante l'anno, con artisti emergenti e nuove produzioni. Il programma della stagione in corso è continuamente aggiornato, con nuove date e eventi che arricchiscono l’offerta culturale.
Visita il Sito per rimanere aggiornati sulla programmazione stagionale
Facebook: Teatro comunale Lea Padovani
email: teatroleapadovani@comune.montaltodicastro.vt.it
E’ possibile acquistare i biglietti anche on line su biglietto.it
Per info: 0766 87 01 15
Pagina aggiornata il 26/08/2024