Descrizione
Attenzione: dal 30 maggio 2025 al 31 agosto 2025, nella Regione Lazio è vietato svolgere attività lavorative prolungate al sole dalle ore 12:30 alle 16:00, nei giorni in cui il rischio di esposizione al caldo è classificato come “Alto”.
Questa misura è stata stabilita dall’Ordinanza n. Z00001/2025 firmata dal Presidente della Regione, per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti a stress termico.
🔨 Settori interessati
Il divieto si applica alle seguenti attività:
-
Agricoltura e florovivaismo
-
Cantieri edili e affini
-
Cave e attività all’aperto con sforzo fisico intenso
🚫 Chi è escluso
Non rientrano nel divieto:
-
Pubbliche Amministrazioni
-
Aziende che erogano servizi pubblici essenziali
-
Attività urgenti di pubblica utilità o protezione civile
In questi casi, restano obbligatorie misure preventive per ridurre i rischi: ombreggiamento, pause frequenti, idratazione, DPI adeguati, turnazione.
📍 Quando scatta il divieto?
Solo nei giorni in cui la piattaforma Worklimate (INAIL-CNR) segnala livello di rischio “Alto” per i lavoratori esposti al sole.
Le mappe sono aggiornate ogni giorno e consultabili online:
👉 Vai al sito Worklimate
⚠️ Cosa rischia chi non rispetta l’ordinanza?
Le violazioni sono punite ai sensi dell’articolo 650 del Codice Penale, salvo che il fatto non costituisca reato più grave.
✅ Cosa devono fare le imprese
-
Monitorare ogni giorno la mappa Worklimate
-
Sospendere o riorganizzare le attività all’aperto nei giorni a rischio
-
Aggiornare il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi)
-
Informare e formare adeguatamente i lavoratori
-
Predisporre misure di prevenzione anche per le attività urgenti
🌡️ Perché questa misura?
L’ordinanza nasce per far fronte ai crescenti episodi di caldo estremo legati al cambiamento climatico, che aumentano il rischio di colpi di calore, malori e infortuni gravi per chi lavora sotto il sole nelle ore più calde.
📎 Scarica il testo ufficiale dell’ordinanza (PDF)
Ordinanza Z00001/2025 - Regione Lazio