Procedura aperta inversione procedimentale con OEPV lavori di ” urbanizzazione, riqualificazione e razionalizzazione Via Tevere e Lungomare Harmine lotto 1 e 2 a Montalto Marina” – Comune di Montalto di Castro (VT)

Dettagli della notizia

Svolta dalla stazione appaltante della provincia di Viterbola gara per i lavori di " urbanizzazione, riqualificazione e razionalizzazione Via Tevere e Lungomare Harmine lotto 1 e 2 a Montalto Marina" - Comune di Montalto di Castro (VT)

Data:

21 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore IV – Lavori Pubblici

Il settore 4 del Comune che si occupa di Lavori Pubblici, Patrimonio, Edilizia Scolastica, Manutenzioni Ordinarie e Straordinarie, e Ufficio Ambiente svolge una serie di attività essenziali per la gestione e il mantenimento del territorio e delle infrastrutture comunali. Ecco una panoramica delle principali aree di competenza:

  1. Lavori Pubblici:
    • Pianificazione, progettazione e realizzazione di opere pubbliche (strade, edifici, infrastrutture urbane).
    • Supervisione di cantieri e progetti pubblici.
    • Gestione delle procedure amministrative relative agli appalti e ai contratti per la realizzazione delle opere.
  2. Patrimonio:
    • Gestione e manutenzione del patrimonio immobiliare e mobiliare del Comune (edifici comunali, terreni, strutture pubbliche).
    • Monitoraggio dell’uso e della valorizzazione dei beni comunali, inclusa la concessione di spazi o immobili a privati o enti.
  3. Edilizia Scolastica:
    • Progettazione e manutenzione degli edifici scolastici comunali.
    • Assicurare che le strutture siano conformi alle normative di sicurezza e accessibilità.
    • Coordinamento degli interventi di ristrutturazione o ampliamento delle scuole.
  4. Manutenzioni Ordinarie e Straordinarie:
    • Esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria (riparazioni quotidiane o preventive) e straordinaria (grandi riparazioni o interventi strutturali) su edifici e infrastrutture comunali.
    • Gestione delle emergenze o delle criticità legate alla sicurezza delle strutture pubbliche.
  5. Ufficio Ambiente:
    • Gestione delle politiche ambientali del Comune.
    • Promozione e coordinamento di iniziative per la tutela dell’ambiente, come il riciclo, la gestione dei rifiuti, la protezione delle aree verdi.
    • Supervisione e controllo del rispetto delle normative ambientali.

Ultimo aggiornamento: 21/02/2025, 13:35

Skip to content